I cookie vengono utilizzati per la fornitura dei nostri servizi. Utilizzando il nostro sito web l’utente accetta al loro utilizzo.

Son obeso

Per scusar le distrazion
Sbali, erori o confusion,
Se diseva: 'son obeso'
Per entenderne en dialèt
Su da noi en Val de Non.
No ghié entrava la balanza
Peso o panza, sol cervel.
Ma chi enzì no i te chiapiva
Chi nasseva i qui pro quo.
Come chél de sanità
Fra me mare rotaliana
Deventada meneghina
E 'l so medico curant
Che el parlava bòn 'talian.
Tut a chiausa del librét
De la mutua, laghià a chiasa
A chél: 'scusia sior dotor
El me scusia son obesa'
El ghià dit : 'eh si lo vedo'
Io, de colp, la s'èra ofesa
Dopo pò i l'à perdonà.
Sono obeso

Per scusare le distrazioni
Sbagli, errori o confusioni
Si diceva :'sono obeso'
Per intenderci in dialetto
Su da noi in Val di Non.
Non c'entrava la bilancia
Grasso o pancia, solo cervello.
Ma qui così non ti capivano
Qui nascevan qui pro quo.
Come quello di sanità
Fra mia madre rotaliana
Diventata meneghina
E il suo medico curante
Che parlava un buon italiano.
Tutto a causa del libretto
Della mutua lasciato a casa
A quel: 'scusi signor dottore
Mi scusi sono obesa'
Rispondeva: 'eh si lo vedo'
Lì, di botto, s'era offesa
Dopo, poi, l'ha perdonato.
© 2023 a cura di Gino Ruffini

Search