
Miseria
La arriva plan, planot, la va drit per la so strada
maschierada dal ghiazèr, la Miseria trista e ladra.
La ne porta endò che i vòl i potenti, la finanza
chéi che varda al so interess, che birbante
el ciucia ‘l sang, con promesse e chiarta fausa,
al poret che i li sparagna per paghiarse ‘l funeral
o che attento i li met via per la fam , ‘l mal de pancia,
tirar vecli i fioi già grandi, senza fé, senza speranza,
diplomadi, laureadi con la lode e 'l baso 'n front.
Fioi ridoti a far ‘ngot con le man ‘n le schiarsèle
messi 'n piaza a protestar, a divider chel che resta
'n laorerot e ‘na minestra, forsi anchia ‘n bocon.
Propi come ‘n temp de ghèra, fin a dopo ‘l rebalton.
La arriva plan, planot, la va drit per la so strada
maschierada dal ghiazèr, la Miseria trista e ladra.
La ne porta endò che i vòl i potenti, la finanza
chéi che varda al so interess, che birbante
el ciucia ‘l sang, con promesse e chiarta fausa,
al poret che i li sparagna per paghiarse ‘l funeral
o che attento i li met via per la fam , ‘l mal de pancia,
tirar vecli i fioi già grandi, senza fé, senza speranza,
diplomadi, laureadi con la lode e 'l baso 'n front.
Fioi ridoti a far ‘ngot con le man ‘n le schiarsèle
messi 'n piaza a protestar, a divider chel che resta
'n laorerot e ‘na minestra, forsi anchia ‘n bocon.
Propi come ‘n temp de ghèra, fin a dopo ‘l rebalton.
Miseria
Arriva piano, pianino e va diritta per la sua strada
mascherata dalla confusione, la Miseria triste e ladra.
E ci porta dove vogliono i potenti, la finanza,
o chi bada al tornaconto, che birbante
succhia il sangue, con promesse e carta falsa,
al poverello che risparmia per pagarsi il funerale
o che attento li mette via, per la fame, il mal di pancia
e tirar vecchi i figli grandi senza fede, senza speranza,
diplomati, laureati con la lode e bacio in fronte.
Figli ridotti a fare nulla con le mani affondate in tasca
messi in piazza a protestare, a dividere ciò che resta
un lavoretto , una minestra, forse anche un boccone.
Proprio come in tempo di guerra, fino a dopo il ribaltone.
Arriva piano, pianino e va diritta per la sua strada
mascherata dalla confusione, la Miseria triste e ladra.
E ci porta dove vogliono i potenti, la finanza,
o chi bada al tornaconto, che birbante
succhia il sangue, con promesse e carta falsa,
al poverello che risparmia per pagarsi il funerale
o che attento li mette via, per la fame, il mal di pancia
e tirar vecchi i figli grandi senza fede, senza speranza,
diplomati, laureati con la lode e bacio in fronte.
Figli ridotti a fare nulla con le mani affondate in tasca
messi in piazza a protestare, a dividere ciò che resta
un lavoretto , una minestra, forse anche un boccone.
Proprio come in tempo di guerra, fino a dopo il ribaltone.