POESIA NONESA
Pagine aperte a tutti coloro che amano la Valle di Non, il suo dialetto, la sua gente, la sua cultura
RAI 1 - Sabato in - 12 marzo 2016
Due righe dovute

Quelli che di comunicazione se ne intendono asseriscono che due righe di presentazione del curatore, non solo sono necessarie, sono dovute. Così, pur preferendo rimanere nell'immaginario di chi vorrà leggermi, eccomi qui a scriverle. Dirò subito che sono nato nel 1936, nel Trentino, esattamente a Cles, sul Dós di Péz, un paradiso in quell'epoca.
A nove anni mi trasferii a Milano ove la mia famiglia emigrò. I tempi, la nostalgia, i miei influssi dialettali ostacolarono l'inserimento metropolitano. I nuovi amici, i "fiulèt" di quel rione, erano infatti poco inclini alle aperture, malgrado l'intelligenza, la fantasia, la spigliatezza che li caratterizzava.
Tutti possono inviare testimonianze, memorie, ricerche e fotografie da pubblicare nel sito per diffonder la nostra cultura.
A tale scopo, particolarmente gradite saranno le traduzioni dei testi in altre lingue nazionali.
I contributi, muniti di liberatoria, saranno esaminati da esperti, pubblicati a giudizio insindacabile del curatore,
nei limiti dello spazio disponibile e nel rispetto delle Leggi vigenti tutelanti il Copyright e la Privacy .
Il sito ha unicamente scopi culturali che escludono ogni forma di lucro. La riproduzione dei testi e delle fotografie in esso contenuti
è subordinata ad approvazione scritta da parte del curatore.
I contributi, muniti di liberatoria, saranno esaminati da esperti, pubblicati a giudizio insindacabile del curatore,
nei limiti dello spazio disponibile e nel rispetto delle Leggi vigenti tutelanti il Copyright e la Privacy .
Il sito ha unicamente scopi culturali che escludono ogni forma di lucro. La riproduzione dei testi e delle fotografie in esso contenuti
è subordinata ad approvazione scritta da parte del curatore.